

Venezia è una città unica al mondo. Dentro al suggestivo paesaggio della laguna le bricole indicano il percorso alle barche. Le Bricole sono un elemento importante di Venezia e nascondono uno dei misteri di questa città dentro al mare
L’erosione dei pali di rovere che compongono le bricole, dovuta alla salsedine e alla teredine, un mollusco marino, creano una texture molto particolare che diventa elemento decorativo in pezzi di arredo unici e destinati ad ambienti eleganti e raffinati.
Un’operazione delicata e costosa
Il taglio lungo l’asse longitudinale delle bricole è un operazione molto delicata che viene realizzata con appositi macchinari da falegnameria, con lame molto resistenti e costose. La presenza di impurità e dei molluschi al loro interno rischia di compromettere il risultato finale. Solo alcune di queste sottili fasce verranno selezionate e utilizzate per la produzione artistica.
La laguna di Venezia è fatta di punti navigabili con le barche e altri dette secche dove le imbarcazioni finiscono per arenarsi. Le Bricole delimitano i canali non visibili dai marinai a occhio nudo permettendo una navigabilità sicura in laguna. Le mappe antiche di Venezia riportano questi canali segreti.
Oggi puoi avere una delle cose più importanti e sconosciute di Venezia a casa tua. Ad adornare una parete di casa.
Se vuoi informazioni sulle mie opere, sui prezzi o solo per conoscermi, scrivimi subito.